admin-cm

Carbonara a San Lorenzo, le dimensioni contano!

Size does matter, dicono gli inglesi, ma anche a Milano senza dubbio la pensano così. Lo dimostra il fatto che amano la carbonara e la amano saporita e soprattutto abbondante, come quella in foto...

Pizza alla carbonara? Detto fatto…

Avevamo parlato alcuni giorni fa della designazione della pizza quale “patrimonio culturale dell’umanità”, invocando stessa sorte per la carbonara, anche in simbiosi l’una con l’altra, ed ecco che subito i soci del Club si sono messi alla prova. Il risultato? Giudicate voi stessi!

I veri uomini mangiano la carbonara, parola di Mecca

Il macho a tavola non deve avere dubbi sul menù… guai a mangiare vegano o bere tisane! Lo dice uno youtuber di successo - il torinese Edoardo Mecca - in un suo divertente e caustico video e noi non possiamo che essere d'accordo!

La Locanda di Rutigliano, altro che la "solita carbonara"!

Si fa presto a dire carbonara... sì perché in quel di Bari le varianti sul tema sono un'infinità: con le rape o i fiori di zucca, di mare e di terra (gamberi rossi, guanciale, fiori di zucca e gamberetti),carbonara su una vellutata di zucca, fiori di zucca e gamberetti…

La pizza è patrimonio dell’umanità… e la carbonara?

Lo ha detto l’Unesco, la pizza è patrimonio mondiale di tutti… una gran bella notizia! Prossimo passo… la Carbonara? Chi più di lei, dato il suo successo planetario, può rappresentare una vera risorsa per tutta l’umanità?

Il cucchiaino d’argento: la carbonara versione baby

Piccoli gourmet crescono: a partire dall'11° mese in su può essere proposta "la sua prima carbonara", così come ideata dal Cucchiaino d'argento, l'unica rivista per mamme in cucina. Una ricetta che, nel suo piccolo, fa appetito anche a noi...

Vero Cucina, una quasi carbonara da leccarsi i baffi

Una volta tanto apriamo a una lontana parente del nostro piatto preferito, che vede sì insieme bucatini e pancetta, ma anche asparagi e zafferano, brodo, prezzemolo e scalogno... Il fatto è che questa ricetta è così allegra, colorata e certamente gustosa che viene voglia di provarla, no?

Gli stranieri assaggiano il cibo italiano… e la carbonara

La prima lingua che devi imparare è la tavola, ci ricordano i ragazzi di Casa Surace, gli youtuber napoletani che impazzano su Facebook con i loro divertenti video. Tra cui uno ci ha colpito in modo particolare e qui scopriretete il perché...

Gente, la carbonara di mare à la Sonia

Una carbonara d’autore, anzi d’autrice quella proposta dal famoso settimanale di attualità che nel 2017 ha compiuto 60 anni: è a firma di Sonia Peronaci e unisce i paccheri ai gamberi e al pesce spada, per una ricetta davvero gustosa. Ma attenzione: bisogna mangiarla tutta!

La carbonara alle triglie di Nuovo Cucina

Diversa, ricca di sostanza e di sapore (ci stanno varie suggestioni aromatiche, come la curcuma, l'aneto e il dragoncello)... Una ricetta che ci invita a riscoprire la triglia, pesce "povero" ma pieno di principi nutritivi, per il buon apporto di vitamine e oligoelementi, e il basso livello di colesterolo

Actual: sushi o pizza? O, meglio ancora, carbonara?

Il duo comico romano (Leonardo Bocci e Lorenzo Tiberia) colpisce ancora, con un nuovo, graffiante video che parla di mondi gastronomici agli antipodi tra di loro. Meglio il ristorante giapponese o la pizzeria? Oppure ancora una bella trattoria con annessa carbonara?

Linguine alla carbonara di funghi, le tentazioni d’autunno

Ancora un ricetta che viene da Eva Cucina: dopo il Burger alla carbonara, ecco un piatto più tradizionale, che recupera la pasta - in versione linguine - e la volge in carbonara, con l'aggiunta dei funghi. Buona, saporita e di stagione... che volere di più?