admin-cm

La carbonara australiana? Keep calm e meglio di no

Mogli e buoi dei paesi tuoi, dice il proverbio e - si sa - i proverbi esprimono la saggezza popolare. Tra tante carbonare buone, ottime o medie, ecco dunque che per la prima volta spunta una pecora nera, anzi una "peggior carbonara della vita"... La brutta esperienza è capitata, in quel di Melbourne (e in un ristorante italiano!), a uno dei nostri più fedeli e fidati carbonauti, che così...

Nuova, anzi nuovissima: la Carbonara mollica e noci

Una nuova ricetta? Diremmo di più, una Carbonara quasi rivoluzionaria, con ingredienti nuovi, anzi davvero inusuali, come le noci, lo stracchino, il timo. È la "Carbonara mollica e noci" presentata dal sito di Donna Moderna, che garantisce trattarsi di un piatto facile e gustoso al tempo stesso

Dipiù, la carbonara doppia

Curiosa coincidenza nel settimanale Duepiù di Cairo Editore. Nella rubrica 'le stelle e la buona cucina' - dedicata, come suggerisce il nome, alle ricette dei personaggi famosi - per due settimane consecutive altrettante 'stelle' hanno segnalato la carbonara fra i tre piatti preferiti. Ecco le ricette

Zugo’s Deli Café, la carbonara in due minuti

Da Londra, arriva la segnalazione di una carbonara 'pronta all'uso' in appena due minuti, preparata da un'azienda irlandese… sarà vera gloria?

La Cucina Italiana: come ti rinnovo la Carbonara

Un mensile con la cucina in redazione: questo è La Cucina Italiana, un classico dell'editoria gastronomica del Bel Paese (il primo numero è datato addirittura 1929!). E sul numero di questo mese potrete trovare i "Maltagliati alla carbonara con carciofi", un piatto tanto semplice da realizzare quanto gustoso e nutriente...

Amanda, un’americana a Roma (con annessa Carbonara)

Non c'è romano - di nascita o acquisito - che non apprezzi la vera carbonara. Non siamo noi a dirlo, ma un'osservatore neutrale e imparziale quanto può esserlo una giornalista americana giunta nella capitale cinque anni fa e da allora non solo sopravvissuta alla grande, ma anche ormai profondamente romana di spirito. Come si è accorta di questo cambiamento? Leggete un po' qui...

Cucina Moderna: Carbonara ricca, mi ci ficco!

Che poi sarebbe la normale carbonara - sia pure con una pasta particolare: gli spaghettoni biologici Alce nero, realizzati da Felicetti con una varietà pregiata di frumento di grano duro, la Senatore Cappelli - con un ingrediente in più, ma tant'è: se al cuor non si comanda, figuriamoci alla stomaco, quindi buon appetito a tutti!

Sale & Pepe e la carbonara versione vegetariana

Niente guanciale, niente uova né, ovviamente, pecorino.... Che carbonara è, direte voi? Una carbonara diversa, in stile vegetariano (con le zucchine e il latte di soia), così come proposta da Sale & Pepe Veg, magazine culinario edito da Mondadori, e non è detto che non sia altrettanto buona...

Prova del cuoco, due carbonare per il Ricettario

Antonella Clerici ci presenta la sua nuova "creatura", un ricettario in 20 volumi che è un po' la summa della Prova del cuoco. Si comincia, come è giusto che sia, da "Paste e sughi" e in copertina ecco quella che ha tutta l'aria di essere una bella carbonara... Di sicuro lo sono, invece, quelle che troviamo all'interno, declinate in due modi diversi...

Guida del Carbonara Club, tutte le novità dell’ultim’ora (aggiornamento 23/1/2014)

Come promesso, la "Guida ai ristoranti di Roma del Carbonara Club" si rinnova in tempo reale sul web, sempre con la consueta autorevolezza e professionalità. In attesa della prossima edizione, prevista per la primavera, ecco un aggiornamento della Guida con tutte le informazioni valide al 23 gennaio 2014

Gli anni spezzati, la carbonara al cognac e Ugo Tognazzi

La nuova fiction di RAI Uno, dedicata al commissario Calabresi, parla nella seconda puntata di una misteriosa "carbonara alla lombarda". Misteriosa perché di fatto non esiste, anche se il suo ingredienti speciale - il cognac - ci ha fatto venire alla mente un lombardo "doc" come il grande Ugo Tognazzi, attore e gourmet sopraffino

Arkakao, la buona carbonara di Buenos Aires

Cosa fare nella capitale argentina se venite colti da un'improvvisa e irrefrenabile - quanto umana - voglia di carbonara? Niente paura, la soluzione c'è e l'ha trovata per voi il nostro amico Edoardo: si chiama Arkakao e a meno di 9 euro vi offre degli spaghetti alla carbonara degli dei migliori ristoranti italiani!