Dopo il grande successo della prima edizione, tornano i Campionati del Mondo di Carbonara, contest che premia la migliore ricetta - tradizionale oppure creativa - realizzata da cuochi dilettanti. Da oggi è possibile iscriversi per partecipare all'evento, di scena sabato 10 maggio presso Eataly Roma
Una speciale ricetta firmata dal creativo chef del torinese Combal.Zero e realizzata con gli spaghetti Kamut Monograno del pastificio trentino Felicetti: una carbonara diversa, come è nelle tipiche corde di Davide Scabin, tutta da provare!
Non proprio vegetariana (per via del guanciale), ma certamente più "verde" per la presenza dei fiori di zucca: è la carbonara primaverile proposta dallo chef Simone Loi per l'ultimo numero del magazine di Antonella Clerici, da acquistare in edicola con le sue 85 nuove ricette...
Protagonista il nostro piatto preferito alla popolare trasmissione radiofonica di Radio 2 condotta da Antonello Dose e Marco Presta. In risposta a un deludente sondaggio della CNN, nel giudizio degli ascoltatori la carbonara si impone come vero simbolo internazionale del made in Italy
Metti una Pasqua a Roma: un aperitivo con tanto di Ovetto alla carbonara, un pranzo d'autore o un lunch di Pasquetta, il tutto su un ampio e panoramico roof garden, con vista mozzafiato sul centro città... Tutto questo è quel che vi offrono Riccardo Di Giacinto e il suo All'Oro e pensiamo che, più che le parole, potranno contare i fatti...
Tornano - dopo il grande successo della prima edizione del 12 maggio 2013 - i Campionati Mondiali di Carbonara organizzati dal Carbonara Club e da Eataly. L'appuntamento per tutti è a Roma, presso Eataly (piazzale XII Ottobre 1492), il prossimo 10 maggio 2014... e vinca il migliore!
Un record nel record, ma stavolta non troppo positivo. Se la carbonara è senza dubbio il piatto italiano più apprezzato nel mondo, è anche vero che - per lo stesso motivo – si presta a infinite contraffazioni. Lo dice l’Accademia Italiana della Cucina e la cosa è stato oggetto di un quiz nel popolare programma di Carlo Conti...
Se fave e pecorino sono il picnic ideale per il primo maggio, nulla vieta di rivisitare la ricetta in chiave carbonara: è esattamente quello che vi propone il numero di Cucina Moderna in edicola, dove troverete pure un’opulenta pasta al gratin che se carbonara non è, poco ci manca...
Grande fermento in casa Carbonara Club, per il prossimo arrivo della nuova edizione della "Guida ai ristoranti di Roma selezionati dal Carbonara Club". Che, questa volta, presenta una ghiotta novità: il premio alla miglior carbonara assegnato dal pubblico. Votate!
Si avvicina la Pasqua e il ristorante romano - ma di ispirazione siciliana - Campisi ha pronto un ricco menù di nuovi piatti realizzati appositamente per questa ricorrenza... Il costo del pranzo pasquale è di 50 euro a persona; è necessario prenotare, sino ad esaurimento posti
A primavera le uova la fanno da protagoniste in cucina e quindi via a sbizzarrirsi con le varie versioni del nostro piatto preferito, come una speciale ricetta con le verdure di stagione (e senza pasta) proposta da Grazia. Perché le uova chiamano la carbonara, no?
In edicola il numero di Pasqua del magazine La prova del cuoco, con una nuova ricetta di carbonara (preparata dallo chef Renato Salvatori del Puntarossa di Maccarese), che si preannuncia davvero ricca e sfiziosa, visto che parla addirittura di Mezze maniche alla carbonara di carciofi e provola...