Come conquistare una donna? Ce lo mostra il regista Stephen Frears nel suo film "Tamara Drewe" - tratto da una famosa graphic novel - dove assistiamo a un rito di corteggiamento a suon di musica e di... carbonara! Sembra che funzioni davvero... non vi resta che provare!
Esce la terza edizione della "Guida ai Ristoranti di Roma selezionati dal Carbonara Club", ed arriva puntuale (grazie!) la presentazione sulla rubrica Eat Parade, classico appuntamento del venerdi a cura di Marcello Masi e con il coordinamento di Bruno Gambacorta, trasmesso su RAI 2
Jason Vincent è un giovane e promettente chef che ha cominciato la sua carriera facendo il lavapiatti in un ristorante italiano di Cleveland e "rubando" i segreti dei cuochi made in Italy. E siccome poi gli allievi superano i maestri, ecco che oggi Jason si lancia in una sua interpretazione molto, molto particolare...
Un cuore di palma nel cuore del Brasile più europeo, con una versione molto particolare del nostro piatto preferito: le Fettuccine di cuore di palma alla carbonara, create da un quotatissimo chef che ha studiato la cucina italiana in quel di Milano, Ed è proprio lì che ha avuto l'illuminazione per dare il nome al suo futuro ristorante...
Roma è il nome del nuovo rosso prodotto dalla cantina Castello di Torre in Pietra, nei pressi di Roma, e dato che viene presentato con l'anagramma Roma-Amor, a noi ha fatto subito venire in mente la carbonara. D'altronde, per molti il vino rosso è l'optimum per la nostra ricetta e se in più diamo retta alla regola che vuole piatti e vini delle stesse terre...
Il ristorante di via Velletri 39 a Roma, va in ferie e si dedica alla ristrutturazione: nuovo design del locale, confermata la cucina a vista e aumento dei coperti, per rendere Marzapane un luogo sempre più accogliente. Si riapre la prima settimana di settembre
Il lago è quello di Mergozzo, in Valdossola (Piemonte), dove si trova il ristorante di Marco Sacco e famiglia. Ristorante che, in attesa di festeggiare i suoi primi 40 anni, si diletta a proporre un menù che sposa tradizione e innovazione, che è ben dimostrato dalla particolare versione della carbonara...
Nel quartiere Portuense, a Roma, troviamo un ristorante insignito del simbolo del cuore nella "Guida ai ristoranti di Roma selezionati dal Carbonara Club", che propone un nuovo menù degustazione, privo di carbonara sì, ma ricco di altre idee da leccarsi i baffi...
Ovvero ristoranti che, almeno per il momento, chiudono - come è il caso di Ottimo di piazza Cola di Rienzo - e altri che aprono, come la Taverna dei contrari, nata da una costola del tre volte carbonaro Papagiò. Un aggiornamento in tempo reale della nostra Guida, che ne conferma il ruolo di riferimento nel panorama della ristorazione romana
Tante le ragioni del successo per la nuova Guida ai Ristoranti di Roma selezionati dal Carbonara Club, tra cui non è da escludere una copertina più accattivante che mai, con una carbonara scampi e tartufi. E qui tocca a voi: provate un po' a indovinare chi è stato l'autore di cotanto piatto....
Terzo capitolo per l'unica guida gastronomica che presenta le foto (500 e tutte a colori) dei ristoranti e dei piatti recensiti: 162 pagine - oltre 250 indirizzi sicuri, 75 new entry - per la carbonara e non solo, tra cucina italiana e romana, pizzerie, wine bar, top class, gastro-pub, friggitorie, locali etnici e una sezione speciale dedicata alla Cina. E poi le classifiche finali, cui potete par...
Il magazine edito da Del Duca ospita nel suo ultimo numero, nello speciale “Primi di pasta in tutte le salse”, un’inedita versione dall’aspetto assai invitante e dal sapore deciso che unisce i fagiolini allo scalogno, e in più uova, pancetta affumicata, un mix di pecorino e parmigiano, e molto, molto pepe...